
I migliori monitor per lavorare
Vi presentiamo i migliori monitor da acquistare per lavorare, una guida che si rivolge a chi intende affiancare un notebook a uno schermo più grande e a tutti i possessori di un PC desktop.
Ci siamo concentrati su caratteristiche cruciali per offrire uno spazio di lavoro più comodo e funzionale possibile sia a casa che in ufficio.
SAMSUNG C24F396: IL PIÙ ECONOMICO

È un dispositivo di fascia bassa che offre funzionalità indispensabili.
Il pannello utilizzato è un 24″ Full HD 1080 x 1920 pixel con una frequenza di aggiornamento di 60Hz e una luminosità di 250 cd/m2.
Si tratta di un monitor curvo, perfetto per adattarsi meglio al campo visivo dell’occhio umano e la struttura può essere inclinata in avanti o indietro; inoltre sono presenti funzionalità dedicate al gaming come AMD Freesync e c’è una modalità protettiva degli occhi.
Il suo costo è di 119 euro.
DELL P2419H: COMODO E FUNZIONALE

È un monitor di fascia bassa ma di alta qualità, che si riflette nelle componenti utilizzate e nella struttura robusta e solida, può essere regolato in diverse posizioni e inclinazioni, anche in verticale.
Grazie al pannello IPS Full HD 16:9 da 24″, questa serie di monitor è la più indicata ad utilizzo professionale; è dotato di protezione occhi anti luce blu e offre una buona riproduzione cromatica nello spazio sRGB.
I connettori disponibili per il collegamento di periferiche sono HDMI, VGA, DisplayPort e per espandere le porte del PC, è presente anche un HUB usb. Non sono disponibili speaker integrati.
Il suo prezzo è di circa 160 euro.
HP 24F

Questo PC è una valida alternativa, più sobria e meno ingombrante, al DELL P2419H, seppur con meno possibilità di regolazione.
Ha un pannello IPS Full HD da 24″ ma con una struttura robusta molto più sottile del precedente, inoltre è dotato di un desing elegante che lo rende adatto anche ad un uso casalingo.
Il prezzo è di 159 euro per queste dimensioni di 24”, ma in aggiunta sono disponibili i formati da 22 e 27 pollici.
LG 29WK600

È un prodotto economico, che vuole approcciarsi al concetto di display allungato con proporzione 21:9.
Questa caratteristica è sempre più apprezzata nel mondo del lavoro, perché consente di affiancare due documenti senza rinunciare allo spazio; non è regolabile in altezza.
Il pannello è un IPS LCD da 29″ con risoluzione 2560 x 1080 pixel e supporto HDR e comprende utili funzioni software che regolano varie impostazioni senza l’impiego di pulsanti fisici.
Il prezzo attuale su Amazon è di 239 euro.
LG 34WN80C: IL TOP ULTRA-WIDE

Questo monitor è di nuova generazione, con display da 34” e dotato di pannello IPS LCD opaco a risoluzione 3440 x 1440 pixel, che permette di avere più spazio a disposizione e immagini più nitide, rendendolo conforme ad attività di fotoritocco e montaggio video.
Per il collegamento al computer sono disponibili connettori HDMI, DisplayPort o semplicemente via USB-C.
È il prodotto più costoso della guida, ma allo stesso tempo è quello che offre le migliori prestazioni.
Lo si può trovare su Amazon a 649 euro.
SAMSUNG SPACE MONITOR: PER CHI HA POCO SPAZIO

È un prodotto unico nel suo genere dalla particolare base inclinabile, pensato proprio per chi necessita di un display ampio ma ha poco spazio a disposizione.
Sono disponibili due varianti: una da 27 pollici con risoluzione 2560 X 1440 pixel e l’altra, da 32” ma con risoluzione 4K 3840 x 2160 pixel.
Il prezzo della prima opzione è di 321 euro, quello della seconda è 399 euro.