
Top 5 dei migliori notebook, portatili e ultrabook
Qui vi offriamo una guida dove potrete trovare i migliori PC portatili con una spesa massima di 600 euro, seguendo i nostri consigli potrete scegliere i prodotti più adatti alle vostre esigenze e gusti.
HP CHROMEBOOK 14A-NA0003NL

Si tratta di un portatile economico con sistema operativo Chrome Os, capace di supportare tutte le funzioni basilari come navigazione, videoscrittura, gestione della mail e delle call con i principali servizi come Teams, Meet.
Ha un aspetto estetico attraente e dotato processore Celeron N4000 dual core accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di storage su memorie eMMC; il display è da 14 pollici FHD, sono presenti due porte USB C, una USB standard, jack audio e un lettore di schede microSD.
Inoltre è falness, quindi è garantita l’assenza di rumori.
Il prezzo attuale è di 349 euro.
CHUWI LAPBOOK PRO

È un notebook che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo: racchiuso in una compatta scocca in alluminio, gli conferisce un design moderno, e con display da cornici molto sottili.
Il PC ha un processore Intel Celeron N4100 quad core, accompagnato da 8 GB di RAM e da un SSD da 256 GB.
Questa dotazione permette il lavoro multitasking e di Photoshop base.
Il prezzo attuale è di 390 euro.
LENOVO IDEAPAD 3 15ADA05

È un notebook da 15,6 pollici e risoluzione FullHD.
Tra i modelli più interessanti, c’è quello con Ryzen 5, perché assicura un’ottima potenza di calcolo e una buona scheda grafica.
La RAM arriva indistintamente fino a 8 GB in entrambi i prodotti, mentre lo storage varia da 256 a 512 GB, in tutti e due i casi su SSD.
Comprende 3 porte USB standard, una HDMI, jack audio e un lettore di schede SD. Il connettore per la ricarica è proprietario.
Il prezzo è di 449 euro.
ACER ASPIRE 3 A315-54-33SG

Il modello in questione ha un buon hardware che soddisfa gran parte delle esigenze di utenti, è rivestito da policarbonato con un display FullHD da 15,6 pollici.
Ha un processore Intel Core i3 di decima generazione con 8 GB di RAM DDR4 e un SSD PCie da 256 GB, inoltre è presente un secondo slot M.2 Libero per una eventuale espansione.
La dotazione di porte è formata da 3 USB standard di cui una 3.1, una HDMI, jack audio, porta ehternet e connettore proprietario per la ricarica.
Il prezzo è di 496 euro.
HONOR MAGICBOOK 14

Questo prodotto è perfetto a uso domestico come navigazione web, gestione di mail ecc. è dotato di un display LCD da 14 pollici con una risoluzione di 1920×1080 pixel.
La scocca è realizzata in materiale metallico, la tastiera è retroilluminata dotata di webcam tra i tasti F6 e F7, inoltre il tasto di accensione integra il riconoscimento digitale delle impronte.
La dotazione di porte prevede due USB in formato standard, una 2.0 e una 3.0, una HDMI, una USB Type C 3.1, attraverso la quale avviene anche la ricarica, e il jack da 3.5 mm.
Il costo del prodotto è di 599 euro.